Showing posts with label reset. Show all posts
Showing posts with label reset. Show all posts

Thursday, November 25, 2010

Se i giornali si trasformano in community, la militanza vince


Sul numero 122 di Reset (in edicola da oggi) ho scritto un pezzetto sulla polarizzazione dei quotidiani per cui i lettori divengono militanti e fan.
Nel dossier anche cose di De Biase, Ferrigolo, Granieri, Sofri, Zambardino.

Questo l'inizio del mio articolo.

Perché centinaia di persone si danno appuntamento ogni giovedì pomeriggio su Facebook per “laicare” o commentare l'anteprima della copertina del settimanale «Internazionale»? Perché migliaia di ragazze e ragazzi mandano foto molto glam con post-it attaccati in fronte o sulla bocca a «Repubblica.it»? Perché «il Post», il giornale on line diretto da Luca Sofri, riesce a drenare quasi mille commenti in una discussione su Fini? E il successo del «Fatto Quotidiano»?

Pensiamoci un attimo. Ricordate i militanti del vecchio Pci che la domenica e nelle manifestazioni diffondevano «l'Unità» per puro spirito di appartenenza, perché si sentivano parte di un progetto politico e culturale di cui il giornale era uno strumento? Ecco, la risposta alle domande iniziali sta nel mettere insieme un ricordo in bianco e nero con i nostri clic di oggi. Nell'epoca in cui le piazze sono anche i social network, i nuovi militanti diffondono con gli strumenti della rete: like, condivisione, commenti.


L'articolo completo qui.

Thursday, May 13, 2010

Reset 119 e nuovo sito

Il nuovo numero di Reset e qui finalmente il nuovo sito.

Thursday, April 22, 2010

La mia compagna di banco


La mia compagna di banco è una ragazza brava e buona e ci ha 25 anni e si chiama Claudia. Ieri è uscito il suo primo romanzo e qui siamo tutti un po' eccitati. Cioè, in verità la più eccitata è lei. Ma anche noi un po'.
Non è mica un romanzetto così, ma 300 (trecento) pagine con che titolo intorno. Pagine che pare parlino di America e di punk.
Io, se non lo avessi già fatto, me lo comprerei.

Wednesday, April 14, 2010

I feed di Reset

Tutto quello che ci piace: ogni giorno articoli, discussioni, segnalazioni dalla stampa di tutto il mondo. Da ieri, sul blog di Caffe' Europa.

Wednesday, March 10, 2010

Reset 118

Tuesday, January 19, 2010

Reset 117

Uscito oggi.

Monday, November 30, 2009

Reset 116

Domani esce il nuovo Reset.

Thursday, November 05, 2009

Femminismo e oltre

Judith Butler è una filosofa americana. Fino a poco tempo fa molto nota per le sue prese di posizione radicali e provocatorie su femminismo, lesbismo, ecc. Da qualche tempo riflette sugli effetti della guerra (Frames of War) e sull'effetto della globalizzazione sugli ordinamenti istituzionali della modernità. Per dire, il fatto che in Italia c'è un 7 per cento di abitanti (gli immigrati regolari e senza cittadinanza) che lo Stato non riesce a inquadrare.
Be', gli ho fatto oggi una gran intervista che uscirà sul prossimo Reset.

Thursday, October 29, 2009

A proposito dell'ora di religione

Per il prossimo Reset, mi sto leggendo un po' di cose su come funziona l'insegnamento della religione nelle scuole americane (intendo le scuole pubbliche). Be', è incredibile. Ogni stato fa come gli pare, ma nessuno può mettere l'ora di religione (la Corte suprema ha dichiarato incostituzionale un regolamento locale, che prevedeva l’insegnamento religioso per tre confessioni diverse all’interno della scuola statale).
Chi vuol parlarne un po' ne parla nelle ore di storia americana. La costituzione è inflessibile e il mercato delle fedi troppo affollato per infilarle tutte nelle scuole.

Monday, July 27, 2009

Reset 114

Pare sia uscito pure stavolta.

Tuesday, May 26, 2009

Reset 113


In uscita il nuovo numero di Reset. Vattimo, Odifreddi e Bencivenga hanno discusso sulla ragionevolezza delle dimostrazioni di Dio. Richard Florida ha scritto di come cambia la geografia Usa dopo la crisi. Geoff Mulgan di cosa c'è dopo il capitalismo. Margiotta Broglio e Melloni hanno chiacchierato intorno a tutti gli "incidenti" di Ratzinger. Poi c'è un reportage filosofico dall'Indonesia, un dossier su velo (islamico) e veline nelle tv italiane e arabe. E' tornato Massimo Bucchi alle copertine. E qualcos'altro.

PS qui il pezzo mio su Twitter, i giornali e la nottola di Minerva.

Monday, May 18, 2009

Il limbo e la nottola di Minerva

Anche di "historical limbo" scrive Andrew Keen nel suo ultimo post. Il limbo in cui il nuovo non si vede ancora e il vecchio, per quel che riguarda i giornali (ma non solo), si vede che se ne sta andando. Di questo limbo, nel quale un pensiero adeguato delle tecnologie ancora non si vede e forse non può vedersi perché ha bisogno del tramonto e qui il tramonto non arriva mai, ho scritto sul prossimo Reset in uscita tra qualche giorno. "Twitter, i giornali e la nottola di Minerva" è il titolo.

Thursday, April 02, 2009

Reset 112


E' uscito il nuovo numero. E' l'ultimo grosso così.

Wednesday, March 18, 2009

Web, tze'

Leibniz associa l'ultima querelle che ha appassionato i vip della blogosfera italiana con il libro di Andrew Keen in uscita tra un po' anche in Italia.
E mi sono ricordato che lui aveva intervistato Keen per Reset.

Wednesday, January 28, 2009

Sentirsi un pipistrello oggi

Come ci si sente in compagnia del papa? «Non credo che l’anti-relativismo per essenza appartenga alla religione e solo a essa. Credere che esista una ragione e una verità oggettiva non significa affidarle a una religione, a una garanzia fondata sulla fede»
Un paio di domande a Thomas Nagel di passaggio a Roma. Sul Papa, Richard Dawkins e la filosofia oggi.

Monday, January 26, 2009

Reset 111

Monday, December 01, 2008

A proposito di Pd del nord (est)

Linko qui un po' di cose uscite nei mesi scorsi su Reset. Chiacchierate con gli amministratori del Partito democratico in Veneto. C'è un'intervista a Cacciari, ad Achille Variati (sindaco di Vicenza) (qui il pdf) e una a Flavio Zanonato (sindaco di Padova) e un pezzo sulla città del Santo (qui il pdf).
(Entrambi i file sono un po' pesanti).

Friday, November 21, 2008

Avanti così

Dopo la Confindustria, è iniziata la conquista del Gruppo l'Espresso.

Monday, November 17, 2008

Reset 110


Questa è la copertina, fra un paio di giorni è in libreria e in edicola.

Saturday, October 25, 2008

Venghino, siori, venghino

Lunedì, nel tardo pomeriggio, il tenutario sarà a Padova a parlare di ”Letteratura e Nordest“. Accorrete numerosi.