Showing posts with label Caffè europa. Show all posts
Showing posts with label Caffè europa. Show all posts

Tuesday, February 15, 2011

Se ci teniamo alla morale, non diamola per scontata

A proposito di morale e moralismo, donne, uomini, berlusconismi e la manifestazione del 13 febbraio ho scritto questo. Sulla necessità di trovare un argomento convincente, molto convincente, che addirittura convinca anche noi.


L'argomento decisivo non c'è perché si mescolano sfondi e primi piani. Non c'è perché per trovare una risposta bisogna bene o male starci al gioco ovvero accettare un contesto dove morale pubblica e privata siano appunto in gioco, siano lo sfondo condiviso a partire dal quale poi dividersi.
Si denuncia la perdita della dignità e la necessità di recuperarla per le donne, d'accordo. Ma “dignità” è parola che suona così antica e polverosa oggi, non fa parte affatto dello sfondo condiviso a partire dal quale ci si capisce. Come si fa a spiegare a una giovane (ma anche un ragazzo) che vede la propria strada prescritta da tutt'altre ingiunzioni sociali a far proprio l'invito a ritrovare la “dignità”? Che moneta è la dignità delle persone nell'epoca in cui lo sfondo è di tutt'altro colore? in cui l'individualismo e la presunta libertà (che nulla hanno a che fare col '68) molto spesso divengono pure e semplice egoismo e in cui farcela, riuscire a guadagnare qualche cento o mille euro, è l'obiettivo che dà senso a una vita?

Vedo che Rodotà, oggi su Repubblica, scrive cose in sintonia (almeno in parte).
La vera faziosità è quella sua e di chi lo circonda, privi come sono di qualsiasi strumento culturale e quindi sempre più votati al rifiuto d'ogni dimensione argomentativa. Dignità, per loro, è parola senza senso, parte d'una lingua che sono incapaci di parlare.

Wednesday, April 14, 2010

I feed di Reset

Tutto quello che ci piace: ogni giorno articoli, discussioni, segnalazioni dalla stampa di tutto il mondo. Da ieri, sul blog di Caffe' Europa.

Tuesday, March 23, 2010

Bocca a bocca

Di tutte le reazioni all’uscita del cardinale Angelo Bagnasco sulla centralità della questione aborto nel voto di domenica e lunedì, non mi pare di aver letto una cosa, semplice ma decisiva. L’Italia una legge che disciplina l’interruzione di gravidanza ce l’ha da decenni. Dirsi contro l’aborto significa dirsi contro una legge dello Stato.
Dopo un paio d'anni proviamo a rianimare il blog di Caffè Europa.

Sunday, June 14, 2009

Due culture

Su Caffe' Europa, minidossier per i 50 anni del pamphlet di Charles Snow sullo scontro tra cultura umanistica e scientifica. (Io ci avevo scritto pure questo qualche mese fa). (Il libretto che avevamo ritirato fuori dai polverosi scaffali di una biblioteca è questo).

Monday, March 30, 2009

Lascia che sia

Avevo l’impressione che questa trasformazione del mercato del lavoro avesse fatto la sua parte nel formare, nel moltiplicare o solo nel concentrare l’attenzione su una particolare psicologia, su un preciso tipo umano: esattamente consapevole della propria impotenza, di una dolcezza esagerata, pietoso, dolorosamente strafottente, ostinatamente impegnata a far passare per casuale ogni attività intrapresa, ogni passione. Ai miei occhi, commovente.
Carola Susani, nell'introduzione a Sono come tu mi vuoi, individua una nuova etica della precarietà per giovani, ma non troppo, che fanno i conti con solo un futuro a corto raggio, un futuro prossimo. Ma senza piagnistei e isterismi. Ci abbiamo scritto qualcosa qui.

Friday, November 14, 2008

Parlava Castells

Nei giorni scorsi Manuel Castells, sociologo della comunicazione catalana, è stato in Italia, a Milano alla Bocconi. Io sono andato a sentire quello che aveva da dire su comunicazione e potere (e Obama).

Friday, November 07, 2008

Scavalcati a sinistra

Dice Betta che il vero Barack Obama italiano è Silvio B. Qui.

Thursday, April 03, 2008

Il modello Veltroni?

Scalare l'Everest in scarpe da tennis. Giampaolo Pansa se la prende con il leader del Pd, con i bamboccioni, con i precari. E con quelli che hanno i blog: «Cos’è il blog? A me dei blog non me ne frega niente».
Caffè Europa